Image

Come creare una password sicura.

La sicurezza delle password che utilizziamo è fondamentale nel mondo digitale. Ecco tutti i consigli per password sicure, a prova di hacker, e utili strumenti per ricordarle e gestirle.

 

Quante volte ti capita di dover generare una nuova password: per la posta elettronica, per l’accesso al tuo Pc, per qualsiasi servizio online dalla Banca, ad un acquisto su un sito di e-commerce, da un account social all’utilizzo di una app.

 

Creare una password sembra un processo particolarmente semplice e invece nasconde alcune insidie legate in particolare alla sicurezza della password scelta. Scegliere una password è infatti relativamente semplice ma allora perchè le violazioni delle password sono all’ordine del giorno? Perchè molte persone continuano a scegliere password sbagliate.

 

Qualche esempio di errori nella scelta delle password? Molte persone scelgono password davvero banali perchè facili da ricordare. E’ dimostrato dai dati: da anni vince la classifica di password più utilizzata “12345” seguita da “password”. Altri esempi possono essere parole di uso comune scritte al contrario (loveevol, sunnus, etc.) o termini conosciuti nell’immaginario collettivo (principessa, amore, cucciolo, etc.) Si tratta di esempi di password comuni e scontate, create con logiche ben note agli hacker ed ai cybercriminali che hanno gioco facile con questo tipo di credenziali.

 

Basta utilizzare qualche accorgimento e si può generare una password sicura, vediamo di seguito alcuni suggerimenti.

 

SUGGERIMENTI PER CREARE UNA PASSWORD SICURA

 

  • Creare una password di minimo 12 caratteri, contenente almeno una maiuscola, almeno una minuscola, almeno un numero e almeno un carattere speciale come +*-/&%$£!
  • Utilizzare caratteri dall’apparenza simili in sostituzione di altri caratteri (ad esempio il numero “0” per la lettera “O” o il carattere “$” per la lettera “S”)
  • Non utilizzare la stessa password per più account
  • Non utilizzare una password contenente dati personali (nome, data di nascita, ecc.)
  • Non usare sequenze di tasti sulla tastiera (zxcv), sequenze di numeri (1234), sequenze di lettere (abcd)
  • Non lasciare la password scritta in posti facilmente raggiungibili da altri e non inviare mai la password per email
  • Modificare periodicamente le password utilizzate

 

CREAZIONE AUTOMATICA DI PASSWORD

 

Se non hai la fantasia o il tempo di pensare alla creazione di una password puoi utilizzare appositi strumenti che generano automaticamente nuove password. Ecco l’esempio del sito Avast.com, in cui con estrema semplicità potrai generare facilmente password sempre nuove e sicure.

 

STRUMENTI PER TESTARE LE PROPRIE PASSWORD

 

Online esistono appositi strumenti per verificare la validità e la sicurezza delle proprie password  come il sito web Betterbuys.com . Inserisci la password di tuo interesse e potrai vedere i dati sui tempi necessari per hackerare una password così fatta. Ti sconsigliamo di inserire le password che stai attualmente utilizzando.

 

GESTIRE LE PASSWORD

 

Una cosa è certa: le password più sicure sono anche le più difficili da ricordare. Se poi si creano password diverse per diversi account la questione si complica e non si può pensare di memorizzarle tutte nella propria mente. Per contro anche scrivere in giro le proprie password non è la strategia migliore.

Per fortuna esistono appositi programmi e/o app per gestire e memorizzare tutte le password. Esistono sia dei comodi tool in cloud come Lastpass.com , che dei software da installare in locale nel proprio PC come Keepass.info.