
Centralino VoIP in cloud: cos’è, come funziona, quali sono i vantaggi.
Il centralino VoIP è l’ultima frontiera tecnologica per la telefonia aziendale: scopriamo insieme tutti i vantaggi di un centralino VoIP.
La tecnologia VoIP, (Voice over Internet Protocol) consiste nell’utilizzo della connettività internet e della rete locale aziendale, per effettuare le telefonate interne e verso l’esterno.
Se vuoi informarti meglio su come funzionano i centralini VoIP in cloud stai leggendo l’articolo giusto. Di seguito illustreremo tutte le funzioni e le potenzialità dei sistemi di telefonia VoIP e vedremo quali vantaggi hanno rispetto ai centralini tradizionali.
SOLUZIONI VOIP E CLOUD PBX: COS’E’ E COME FUNZIONA
Il centralino VoIP è un sistema di gestione delle comunicazioni telefoniche che sfrutta la tecnologia VoIP. Invece che avvalersi della rete telefonica cablata per trasmettere le comunicazioni, viene sfruttata la connessione a internet per effettuare le chiamate.
Virtualizzare un centralino significa passare dalla macchina fisica presente in azienda ad una piattaforma VoIP ospitata da una infrastruttura cloud. Un centralino VoIP in cloud, sfrutta la tecnologia VoIP per effettuare le chiamate senza necessità di acquistare hardware. Il centralino telefonico e i numeri interni vengono interamente gestiti da un server remoto, con notevole risparmio economico per l’azienda.
Il centralino VoIP virtualizzato offre tutte le funzioni dei normali centralini ed anche servizi telefonici avanzati.
COME SI ATTIVA UN CENTRALINO VOIP IN CLOUD
Basta avere una connessione ad internet attiva per poter richiedere al proprio gestore telefonico, o ad un provider diverso, l’attivazione di un numero telefonico VoIP per il proprio centralino. Grazie alla portabilità, è anche possibile trasformare la propria linea telefonica tradizionale in VoIP mantenendo lo stesso numero telefonico.
Sarà inoltre necessario scegliere a quale provider di infrastruttura cloud rivolgersi per attivare il centralino virtuale in cloud (ad esempio Google Cloud Platform e Amazon AWS). Ad ogni numero Voip corrisponderà un account SIP con utente e password che dovrà essere configurato nel centralino cloud prescelto.
A questo punto il sistema telefonico aziendale è diventato virtuale: sia il centralino che i telefoni vengono gestiti da un software e configurati via web. Si possono utilizzare degli apparecchi telefonici fisici specifici per la tecnologia Voip (IP phone) ma anche PC, laptop, tablet e smartphone possono essere configurati per effettuare telefonate.
SCOPRIAMO TUTTI I VANTAGGI DI UN CENTRALINO VIRTUALE VOIP IN CLOUD
Contenimento dei costi: Non devi effettuare nessun investimento per l’acquisto iniziale del centralino fisico e non ci sono costi di installazione, configurazione e manutenzione in futuro. Inoltre le tariffe per le chiamate verso l’esterno tramite centralino telefonico VoIP sono estremamente più basse rispetto a quelle tradizionali.
Unificazione di tutte le linee telefoniche aziendali: se hai più uffici, anche in sedi e città diverse, il centralino virtuale li gestisce tutti e li mette in comunicazione. Le telefonate tra gli uffici anche se dislocati in località diverse diventano telefonate interne e sono sempre gratuite. Inoltre se alcune persone lavorano fuori sede possono telefonare come se fossero fisicamente all’interno dell’azienda anche da laptop o smartphone abbattendo tutti i costi di queste chiamate.
Scalabilità del sistema VoIP: un centralino VoIP in cloud è completamente scalabile, significa che all’occorrenza è possibile aggiungere nuovi numeri d’interno in qualsiasi momento o dismetterli se non sono più necessari.
Semplificazione dei processi: Con il centralino telefonico VoIP virtuale è possibile impostare l’IVR, il risponditore automatico che smista le telefonate in base alle necessità e gestisce la coda di attesa delle chiamate. Inoltre è possibile impostare gli orari di apertura e la segreteria telefonica. I messaggi vocali in segreteria vengono registrati e il centralino invia il file con il messaggio vocale alla mail della persona o dell’interno che non ha preso la telefonata.
Il centralino ti fornisce le statistiche delle telefonate, così puoi fare le valutazioni più utili sul tuo traffico telefonico. Tutti i dati sono visibili su un pannello online, accessibile in qualsiasi momento.
CRM oriented: puoi integrare il centralino in cloud con il CRM aziendale. Così facendo potrai avere sempre traccia dello storico del traffico, dei dettagli delle telefonate, sia a livello globale che nello specifico di ogni singolo cliente o fornitore.
La tua azienda diventa “smart”: un centralino VoIP in cloud ti permette di unificare tutti i processi di comunicazione interni alla tua azienda. Chiunque usi il centralino può accedere ad una chat per scambiare messaggi utili tra colleghi.
Se inoltre ci sono alcuni dipendenti che lavorano in “smart working” sarà possibile fare in modo che anche dal loro computer o smartphone siano collegati al sistema VoIP aziendale come se fossero presenti fisicamente in azienda.
Il centralino virtuale è un software che può essere integrato con altri sistemi e applicazioni aziendali e migliorare davvero la qualità del lavoro in termini di velocità e di efficienza.
COME SCEGLIERE LA SOLUZIONE VOIP GIUSTA PER LA TUA REALTA’ AZIENDALE?
La scelta del centralino telefonico riguarda sostanzialmente tre aspetti fondamentali:
- la scelta del provider telefonico
- l’infrastruttura in cloud a cui rivolgersi per ospitare il software del centralino
- l’utilizzo di eventuali terminali telefonici o cuffiette con microfono che supportino la tecnologia VoIP
Quali sono i servizi che noi offriamo ai nostri clienti:
- consulenza per aiutarti a scegliere la soluzione migliore per le tue effettive esigenze con una particolare attenzione all’adeguatezza della connessione ad internet
- attivazione e configurazione di tutti i servizi necessari per l’attivazione della linea VoIP e del centralino in cloud
- installazione e configurazione di eventuali apparecchi telefonici fisici specifici per la tecnologia VoIP
- formazione del personale sull’utilizzo del nuovo strumento
Contattataci se vuoi ricevere maggiori informazioni o se vuoi richiedere un sopralluogo presso la tua azienda.
Se vuoi farti una idea dei costi telefonici che andresti a sostenere attivando una linea VoIP puoi consultare le tariffe proposte da VoipVoice nostro partner da ormai molti anni.
Se vuoi invece capire il costo degli apparecchi telefonici specifici per la tecnologia VoIP puoi leggere il nostro articolo: Consigliato da IT Consulenza: i migliori telefoni VoIP.